Ai

Anche in versione pdf

5Articoli
Ai

Come creare una raccolta di personaggi con Midjourney


Si parla tanto di intelligenza generativa e di come integrarla nei processi aziendali di produzione ed elaborazione delle informazioni. Ecco un esempio pratico di applicazione. Problema di partenza: creare una raccolta di immagini per il database di calciatori di fantacalciopedia, un sito che si occupa di informazione fantacalcistica.

Ai

Due Sistemi AI avrebbero superato il limite della non replicabilità


Secondo un trio di ricercatori dell'Università di Fudan ci sono (già in commercio) dei sistemi AI che hanno sorpassato il limite della non replicabilità, uno dei pochi baluardi (condivisi) di contenimento delle intelligenze artificiali. Lo studio pubblicato il 09 Dicembre è stato condotto su due ben noti modelli di linguaggio naturale di proprietà Meta e AliBaba. In questo articolo approfondisco lo studio in questione, usandolo come spunto per una panoramica sullo stato della rivoluzione generativa.

Ai

Q-Star (Q*), ChatGPT e la vicenda del licenziamento di Sam Altman in OpenAI


Dalla messa online di ChatGPT circa un anno fa, quando di intelligenza artificiale si parlava pochissimo, al licenziamento di Sam Altman. Che cos'è Q-Star, in che modo supererebbe chatGPT e le altre intelligenze conversazionali. E perchè ha rischiato di spaccare il board di OpenAI.

Ai

ChatGPT detection, come scoprire la provenienza di un testo


Guida in 8 punti per stabilire la fonte di un testo, se sia scritto da un'intelligenza artificiale (chatGPT) o da una persona reale. Come valutare burstiness e perplexity, come interpretare i punteggi e quali sono al momento gli strumenti che permettono di analizzare un testo in ottica di chatgpt detection.

Ai

Intervista ad un'intelligenza artificiale


Avevo deciso di scrivere un articolo sulle intelligenze artificiali. Ho letto molto, ho approfondito, ho parlato con colleghi e tecnici, ho testato diverse tipologie di strumenti ia che stanno fiorendo sul web ottenendo a volte risultati sorprendenti. Speravo in questo modo di poter scrivere un compendio esaustivo sulla materia; ma quando ho rimesso insieme il materiale raccolto mi sono reso conto che non avrebbe avuto senso: la cosa migliore era pubblicare esattamente quello che mi ha detto l'intelligenza artificiale con cui ho parlato. Anche e soprattutto nella parte finale, in cui gli ho chiesto chi fosse il più grande calciatore di tutti i tempi.