Fare Seo su Wordpress
significa essere in grado di governare tre macro-aree:
funzionamento della piattaforma
cura del profilo plugin
padronanza del Wordpress Code.
Faccio architetture digitali dal 1992, quando finalmente l'Europa divenne unita e tutti si misero a fare progetti digitali per superare i confini e le barriere. Sono un data driven specialist, il mio lavoro è portare traffico qualificato sui siti web. Ho un sesto senso per lo sviluppo dei contenuti, all'insegna della raffinatezza e dello charme. Vado a passeggio e guardo molto cinema.
Richiedi info
I n cosa consiste l'ottimizzazione Wordpress lato seo:
Imparare a menadito i percorsi della piattaforma di amministrazione;
Approfondire funzioni, hook, metodi e classi del Wordpress Code Reference: seo-ottimizzare significa spesso riprogrammare;
Apprendere i rudimenti per la (ri)scrittura dei temi. I temi sono spesso il grande punto debole su wp;
Governare il funzionamento della struttura dei permalink wordpress;
Ricercare e/o evolvere tecniche di boost della performance, la velocità è un vulnus aperto sui cms generalisti e su wordpress in particolare;
Familiarizzare con i principali plugin seo Wordpress (e non solo), alcuni assurgono praticamente a standard negli ultimi anni, Yoast su tutti, ma anche CF7, Supercache, WP-Smush e molti altri;
Implementare strumenti di misurazione delle risorse richieste dai plugin e rimuovere ciò che costa troppo;
Eliminare il ricorso a funzionalità inutilizzate o doppiate, anche ricercando e adattando nuovi plugin;
Approfondire la conoscenza di soluzioni di caching e content delivery network, anche a prescindere da plugin verticali;
Pregare a intervalli regolari con voce chiara e forte.
Concetti chiave su seo wordpress
Come migliorare seo in Wordpress
- Sfrutta i permalink per rendere più comprensibile e rilevante la struttura degli URL
- Ottimizza le immagini. Quando hai finito ottimizzale ancora.
- Metti più link ai tuoi contenuti migliori per attribuire maggiore importanza.
Plugin seo per Wordpress
- Yoast seo per wp: è un plugin "pop" perchè fa leva sul concetto di appagamento dell'utente. È ricco di opzioni e controlli, sulla validità dei semafori tutto da discutere.
- The SEO Framework: ha un'interfaccia essenziale, è leggero, è utile. Richiede un'ampiezza di veduta seo per essere valorizzato.
- All in One SEO Pack: famoso, ha molti utenti active, una buona gestione on/off per i singoli elementi, buon supporto canonical e nessun controllo sul content.
- Altri:
Broken Link Checker
Seo Press
Seo wordpress senza plugin
- Si può fare ed ha i suoi vantaggi.
- Non confido mai troppo nei plugin, soprattutto perchè hanno spesso un impatto costoso in termini di performance.
- È un discorso generale perchè dipende dalla tipologia di sito, dal numero di pagine e dai ritmi di modifica dei contenuti, ma in astratto una buona gestione dei file-template all'interno del tema può anche sostituirsi completamente all'uso di un plugin seo. In molti casi il risparmio è doppio: budget e tempo di caricamento delle pagine.