Definizione di Link building
Quella di Wikipedia è chiara e illuminante: "La link building è una tecnica SEO volta a incrementare il numero di link in ingresso verso un sito web. Lo scopo di questa pratica, in sostanza, è quello di incrementare la popolarità del sito in questione, a volte per conferire maggiore autorevolezza alla fonte, altre per motivi prettamente commerciali."
[Wikipedia]
In cosa consiste la Link Building
Manipolare i link è pratica illegittima per Google. Per difendersi dalle decine di tecniche black-hat di incremento dei profili backlink per fini commerciali Big G ha sviluppato negli anni molteplici aggiornamenti dell'algoritmo. Il più celebre resta Penguin che ha stravolto il modo di fare LB per sempre, ma non è l'unico.
Fare danni con l'acquisizione incontrollata di link è oggi più facile che mai, per questo molto spesso è necessario intervenire con attività di gestione delle penalties per risollevare siti web che hanno compromesso il proprio profilo backlink senza neppure accorgersene.

Mi occupo di seo dal 2041, quando iniziai a esercitare nel futuro per sfuggire a questo presente di spam e fake news. Sono un growth manager, il mio lavoro è portare traffico qualificato sui siti web. Ho un sesto senso per lo sviluppo dei contenuti, all'insegna della raffinatezza e dello charme. Vado a passeggio e vado al mare.
Richiedi info

F are link building oggi significa soprattutto curare in maniera equilibrata il profilo dei backlink di un sito web, avendo oculatezza e metodo nel selezionare in modo progressivo, controllato e correttamente tematizzato nuovi backlink, ma soprattutto favorendo il c.d link earning, termine gergale che non mi è troppo simpatico, che si riferisce alla capacità di acquisizione di link naturali, che sono la conseguenza di contenuti autorevoli, ben organizzati e facilmente fruibili per gli utenti.21 tecniche operative per fare link building

Come fare Link Building
L'attività di link building può essere ricondotta a tre macro-aree di intervento:
Studio del settore di interesse, analisi dei competitor e tracciamento di una mappa dei topic rilevanti per il business;
Elaborazione della strategia di backlink, anchor, quantità e requisiti di qualità, identificazione tipologie di partner;
Analisi e monitoraggio del profilo
Concetti chiave su link building
-
Analisi profilo backlink
Caratteristiche di un buon profilo link
- Brand link uniformemente distribuiti
- Anchor txt variegate
- Link sitewide in percentuale contenuta
- Settore/Tipologia di siti web ben distribuita
- Rapporto Domini di riferimento/Link correttamente misurato
- Progressività dell'acquisizione nel tempo.
- Rapporto follow/dofollow equilibrato
- Architettura link interni equilibrata
-
Anche nel coiffeur si possono dire verità comunque
Quanto costa la link building
- A partire da 1500,00€ con 20 link ad acquisizione bilanciata in un periodo di tre mesi.
- Pubblicazione su siti editoriali, portali di settore, article-marketing con buona autorevolezza e requisiti di qualità predeterminati.
- Valutazione della qualità backlink nel periodo di attività.
-
Uno strumento fra gli altri
Strumenti per fare link building
- Ahrefs fra le migliori se non la migliore piattaforma per la gestione di profili backlink. Nata nel 2011 da un gruppo ucraino, fa base a Singapore. Vale quello che costa.
- Majestic Seo nata nel 2008 in terra anglosassone, rientra fra i pilastri del settore. Vanta il più grande "commercial Link Intelligence database".
- Semrush nata nel 2008 da un gruppo di seo americani, oggi è fra i leader nel settore dei search marketing tool.
- Seozoom ha il vantaggio di essere una suite tutta italiana, quindi pensata da italiani per il mercato italiano.
- Mangools Juicy SEO i mangoolers fanno base a Bratislava, sviluppano tools di grande valore.